Pratiche artistiche di condivisione del sapere. John Berger. Ways of seeing

A cura di Camilla Pietrabissa

giovedì 10 aprile 2025

Durante la sua lunga vita, John Berger (1926-2017) ha scritto testi brevi e folgoranti sull'arte e gli artisti, ma soprattutto non ha mai smesso di riflettere sul guardare . Questo incontro si concentra su Ways of seeing (1972), tradotto in Italia prima con il titolo Modi di vedere (2004) e oggi con Questione di sguardi (2019). Si tratta di una serie di sette saggi che utilizzando parole e immagini raccolgono le riflessioni inizialmente proposte da Berger nella serie televisiva della BBC sui musei, la pubblicità, il nudo femminile e altre esperienze visive quotidiane. Avendo sempre considerato sè stesso come un narratore, Berger dimostra che l'arte di vedere è – al di là degli steccati disciplinari – un'arte di vivere.

 

Camilla Pietrabissa è docente di Storia dell'Arte Moderna all'Università di Venezia. Fa parte del centro di ricerca Labim – Laboratorio dell'Immagine dell'Università IUAV, e della redazione del progetto collaborativo di edizione critica online dell'Encyclopedie di Diderot e d'Alembert. Ha scritto numerosi saggi e articoli sull'arte moderna in prospettiva ecocritica, sulla dimensione spaziale dell'arte e sulla teoria dei media artistici.
 

Iscriviti alla nostra newsletter

Per essere sempre informato sulle novità di Scaldasole Books