Pratiche di condivisione del sapere al femminile. Quale ruolo per le attrici sul palcoscenico? Teatro, performance e uguaglianza di genere

A cura di Emanuela Naclerio

domenica 08 maggio 2022

L’intervento si propone di indagare la posizione delle donne nel contesto lavorativo del teatro e delle arti performative. La prima parte considera la figura dell’attrice, partendo dalle prime esperienze femminili sul palcoscenico della commedia dell’Arte, passando per il fenomeno del divismo della fine dell’800 fino al “MeToo” contemporaneo. Attraverso le immagini verranno considerati gli stereotipi relativi al lavoro sul palcoscenico e l’evoluzione del suo impatto culturale nel tempo. La seconda parte dell’intervento è dedicata ad illustrare attraverso dati statistici, la posizione delle attrici all’interno dell’industria dello spettacolo contemporanea, mettendo in luce le caratteristiche delle traiettorie di carriera femminili e il peso delle diseguaglianze di genere nelle professioni dello spettacolo.

 

Emanuela Naclerio è dottoranda in sociologia e metodologia della ricerca sociale all’Università Statale di Milano. La sua tesi studia le esperienze di vita e di lavoro degli artisti performativi in Italia usando metodi di ricerca qualitativi.

 

Pratiche di condivisione del sapere al femminile è una giornata interamente dedicata alla donna. Tre ricercatrici provenienti da campi diversi ci parleranno del femminile attraverso sguardi e letture differenti. Il pomeriggio si articolerà in quattro lezioni diverse e sarà accompagnato dalla musica per fisarmonica di Giulia Bertasi.

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Per essere sempre informato sulle novità di Scaldasole Books