Pratiche economiche di condivisione del sapere. L’economia fondamentale fra marginalità urbane e nuove forme sociali

A cura di Davide Caselli

domenica 03 aprile 2022

Linee di faglia. Esercizi di Kritica economica

 

La nostra società è attraversata da linee di faglia sempre più profonde, che frammentano la vita comune e mettono in tensione le relazioni sociali. Interpretare i cambiamenti in corso è sempre più difficile, ma è una sfida a cui possiamo rispondere. Per comprendere meglio il mondo in cui ci muoviamo, andremo dunque a esplorare la complessità e le sfaccettature del reale.

Questo progetto si sviluppa in una serie di incontri che potrebbero essere letti come una sorta di esercizi di critica economica volti a sviluppare una maniera, per l’appunto critica, di pensare e osservare la realtà sociale ed economica in cui viviamo.

 

L’economia fondamentale fra marginalità urbane e nuove forme sociali

L'economia fondamentale (foundational economy) è l’insieme di tutte quelle attività legate alla produzione dei beni e servizi indispensabili al benessere generale: acqua potabile, energia elettrica, servizi sanitari, servizi di cura, mercati alimentari, ecc. Beni e servizi che sorreggono la vita quotidiana, ma ai quali spesso non pensiamo. Negli ultimi decenni questa parte della nostra vita economica è stata messa al servizio del business e del profitto, generando enormi disuguaglianze. Lo si può vedere chiaramente dalle nostre città, a partire da Milano. Come si può recuperare a livello locale un approccio partecipativo e sociale all’economia fondamentale? Cosa possono fare i cittadini e le amministrazioni? Come rispondono le nuove forme sociali (a partire dalle brigate di emergenza) alla situazione attuale dell’economia fondamentale?

 

Davide Caselli è un sociologo economico e ricercatore all'Università Bocconi di Milano-Bicocca. Si occupa di expertise, finanziarizzazione e politiche sociali. È membro del Laboratorio di sociologia dell'azione pubblica Sui Generis e del Collettivo per l'Economia Fondamentale.

Iscriviti alla nostra newsletter

Per essere sempre informato sulle novità di Scaldasole Books