Pratiche scientifiche di condivisione del sapere. Neurolobiologia delle sostanze psichedeliche

A cura di Enea Sagittario

sabato 11 giugno 2022

Attraverso quali meccanismi le sostanze psichedeliche interagiscono con il sistema nervoso centrale? Come interferiscono con le funzioni cerebrali per produrre le ben note alterazioni della coscienza associate all’esperienza psichedelica? Partendo da alcune nozioni di neurobiologia affronteremo un viaggio per scoprire come gli psichedelici modificano temporaneamente l’architettura funzionale del cervello e perché sono considerati "rivelatori della psiche". 

 

Enea Sagittario ha conseguito la laurea in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano studiando sviluppo della corteccia cerebrale. È stato per due anni un dottorando del Dipartimento di Neuroscienze Fondamentali dell’Università di Losanna (CH) dove si è occupato dello studio della trasmissione sinaptica nel sistema dopaminergico.  

Iscriviti alla nostra newsletter

Per essere sempre informato sulle novità di Scaldasole Books