Susan Sontag (1933-2004) è stata una scrittrice prolifica di romanzi, saggi, diari, film, e opere teatrali. La scrittura era per Sontag inestricabile dalla vita pubblica dell'intellettuale. Per questo, scrivere significava interessarsi a tutti i fenomeni culturali, storici, politici e anche psicologici del suo tempo. Dopo il successo di Notes on camp del 1966, volse il suo sguardo direttamente verso il nesso tra arte e politica. L'attenzione alla vita intellettuale e artistica emerge in particolare in Malattia come metafora, Sotto il segno di Saturno, Contro l'interpretazione e Davanti al dolore degli altri, quattro testi particolarmente interessanti da rileggere oggi, in tempo di pandemia e di guerra.
Camilla Pietrabissa è storica dell'arte, curatrice e docente. Lavora come assegnista di ricerca all'Università IUAV di Venezia, e insegna all'Università Bocconi di Milano. Collabora con le riviste Antinomie e The Burlington Magazine.
Giovedì 28 settembre inaugura la seconda stagione del ciclo Scrittrici dell'altro mondo un programma di incontri volto a divulgare il pensiero, la poetica e la pratica di alcune autrici del Novecento: Natalia Ginzburg, Alba De Céspedes, Susan Sontag, Shirley Jackson, Patrizia Cavalli, Ingeborg Bachmann, Azar Nafisi e Christa Wolf. Otto percorsi biografici in cui i confini tra arte e vita si fondono fino a diventare invisibili e manifestarsi in un'unica pratica artistica di vita. Intrecciando letteratura, filosofia e arte queste autrici si rendono capaci di sovvertire la norma per disegnare possibili mondi altri. Per ognuna di queste figure, le scelte prese come soggetto privato diventano così una possibilità di immaginazione politica radicale il cui eco risuona fino ai nostri giorni. A condurre il ciclo saranno ricercatrici provenienti da differenti discipline, chiamate a portare il proprio sguardo secondo differenti prospettive e sensibilità. Le une e le altre, figure differenti ma, ognuna a suo modo, in grado di infrangere la fissità del "migliore dei mondi possibili" in una molteplicità di mondi altri.