scaldasole-books-azar-nafisi-biografia-memoria-e-immaginazione

Azar Nafisi Biografia, memoria e immaginazione

A cura di Arianna Mainardi

giovedì 18 aprile 2024, ore 19:00
Libreria Scaldasole books

π΄π‘§π‘Žπ‘Ÿ π‘π‘Žπ‘“π‘–π‘ π‘– Ψ’Ψ°Ψ± Ω†ΩΫŒΨ³ΫŒ nasce a Teheran nel 1948. Scrittrice riconosciuta globalmente, il suo metodo biografico è stato letto come dispositivo attraverso cui riscrivere il trauma oltre che spazio di costruzione di soggettività. Cresciuta in Iran, si trasferisce prima in Europa e poi negli Stati Uniti d’America per completare gli studi e conseguire un dottorato. Torna a Teheran nel 1979 per insegnare letteratura inglese. Qui, portata a lasciare l’università dove insegnava a causa di pressioni da parte dello stato iraniano, trasforma la propria casa in uno spazio di discussione letteraria a cui prenderanno parte attiva e costituente alcune delle sue studenti. Da questa esperienza nasce il suo romanzo più tradotto πΏπ‘’π‘”π‘”π‘’π‘Ÿπ‘’ πΏπ‘œπ‘™π‘–π‘‘π‘Ž π‘Ž π‘‡π‘’β„Žπ‘’π‘Ÿπ‘Žπ‘› (2003) - restituzione del potere della letteratura come forma di resistenza e immaginazione che si crea nell’intreccio tra processi individuali e collettivi. Su questo testo proveremo anche a portare uno sguardo critico, chiedendoci cosa implichi discutere di πΏπ‘’π‘”π‘”π‘’π‘Ÿπ‘’ πΏπ‘œπ‘™π‘–π‘‘π‘Ž π‘Ž π‘‡π‘’β„Žπ‘’π‘Ÿπ‘Žπ‘› in un contesto europeo in cui le donne di cultura musulmana sono sempre più soggetto di uno sguardo neo-Orientalista.

 

Arianna Mainardi è ricercatrice all'Università di Bergamo. I suoi interessi di ricerca riguardano il corpo, le relazioni, la sessualità e le tecnologie. Tra le sue pubblicazioni, Digital Girls. Le ragazze e la ridefinizione dei rapporti di genere online e offline (ETS 2022).

 

Prende il via la seconda stagione del ciclo Scrittrici dell'altro mondo, un programma di incontri volto a divulgare il pensiero, la poetica e la pratica di alcune autrici del Novecento: Natalia Ginzburg, Alba De Céspedes, Susan Sontag, Shirley Jackson, Patrizia Cavalli, Ingeborg Bachmann, Azar Nafisi e Christa Wolf. Otto percorsi biografici in cui i confini tra arte e vita si fondono fino a diventare invisibili e manifestarsi in un'unica pratica artistica di vita. Intrecciando letteratura, filosofia e arte queste autrici si rendono capaci di sovvertire la norma per disegnare possibili mondi altri. Per ognuna di queste figure, le scelte prese come soggetto privato diventano così una possibilità di immaginazione politica radicale il cui eco risuona fino ai nostri giorni.
A condurre il ciclo saranno ricercatrici provenienti da differenti discipline, chiamate a portare il proprio sguardo secondo differenti prospettive e sensibilità. Le une e le altre, figure differenti ma, ognuna a suo modo, in grado di infrangere la fissità del "migliore dei mondi possibili" in una molteplicità di mondi altri.

,
Puoi acquistare il libro tramite PayPal o bonifico bancario. Contattaci a libreriascaldasolebooks@gmail.com per ricevere tutte le informazioni necessarie, oppure vieni a trovarci in via Scaldasole 1 a Milano

Iscriviti alla nostra newsletter

Per essere sempre informato sulle novitΓ  di Scaldasole Books