scaldasole-books-booking-le-forme-dei-libri-raccontate-dagli-addetti-ai-lavori

Booking. Le forme dei libri raccontate dagli addetti ai lavori

A cura di Michele Galluzzo e Massimiliano Pace

mercoledì 04 giugno 2025, ore 19:00
Libreria Scaldasole books

Sovraccoperte, fascette, contro-fibra, vedove, collane, caratteri tipografici, aneddoti, nomi e storie celate dentro e fuori i libri raccontati da grafici, art director, editor a partire dai volumi trovati negli scaffali della libreria Scaldasole Books.

7 maggio, ore 19

I libri fanno parte del design?

A cura di Michele Galluzzo

Nel libro Introduzione al disegno industriale pubblicato nel 1972 Gillo Dorfles si chiede: «La grafica fa parte del design?». In altre parole l’autore si chiedeva se pubblicità, tipografia, editoria, corporate identity, packaging potessero essere considerate parte del disegno industriale. Una domanda che oggi potrebbe apparire retorica alla gran parte del pubblico dei lettori invece cela una storia ben più complessa e una discussione che nel secondo dopoguerra italiano trova ampio spazio nel dibattito professionale. Nel primo appuntamento della serie Booking, si proverà a fare luce sul rapporto tra grafica e design industriale a partire dall’oggetto libro, scomodando nomi celebri e meno noti della storia della grafica italiana, tipografi di Magonza e type designer sovversive e postmoderne, progettisti di Gioia del Colle e art director londinesi, libri pensati per le vetrine e altri concepiti per il mercato rionale.

 

4 giugno, ore 19.00

4 pagine, 64 pagine

A cura di Massimiliano Pace

Sfogliando vecchi libri rinvenuti in scaffali molto più giovani, ogni tanto capita di imbattersi nei ricordi di qualcun altro, messi da parte con l’intento assolutamente incosciente di essere perduti per sempre. A pagina 39 di The Stolen White Elephant di Mark Twain — un libro pubblicato a Kansas dalla Little Blue Book nel 1925, rinvenuto sullo scaffale “lingue straniere” della libreria di un'amica — se ne sta una stella alpina. Un fiore estraneo alle vicende del protagonista, e al tempo stesso il protagonista fisico del libro. In The Stolen White Elephant with a Flower, il processo di essiccazione si estremizza. La stella alpina, solitamente costretta tra le pagine, diventa bidimensionale per davvero, d’inchiostro. Relegando il testo al ruolo di passe-partout. Il formato dell’edizione del ’25 non era un formato casuale: l’8,9×12,7 cm permette di stampare 64 pagine di un libro — in questo caso l’intero libro — su un solo foglio-macchina. La stella alpina viene quindi impressa direttamente sulle lastre offset e ruba la scena al testo; il foglio diventa libro, e il libro diventa un nuovo libro.

,
Puoi acquistare il libro tramite PayPal o bonifico bancario. Contattaci a libreriascaldasolebooks@gmail.com per ricevere tutte le informazioni necessarie, oppure vieni a trovarci in via Scaldasole 1 a Milano

Iscriviti alla nostra newsletter

Per essere sempre informato sulle novità di Scaldasole Books