scaldasole-books-pratiche-letterarie-di-condivisione-del-sapere-sei-shonagon-l-occhio-della-corte

Pratiche letterarie di condivisione del sapere. Sei Shōnagon, l'occhio della corte

A cura di Federico Franchin

giovedì 02 marzo 2023, ore 19:00
Libreria Scaldasole books

Se Sei Shōnagon non fosse esistita,” osservò anni fa uno studioso, “nessuno avrebbe potuto inventarla”. Impiegata presso il palazzo imperiale di Kyōto alla fine del X secolo, dove fece parte del corteggio dell’imperatrice Sadako, questa singolare figura di scrittrice ci ha lasciato nelle sue Note del guanciale una delle più vive descrizioni dell’ambiente di corte nel Giappone medievale. Il suo occhio attento e curioso, unito a un’estrema sensibilità e a un’arguzia a tratti impertinente, indugia con interesse sui particolari più diversi. Nei suoi scritti, accanto a struggenti storie d’amore e a inni di lode per la bellezza delle stagioni, troviamo un’abbondanza di informazioni sui più minuti dettagli della vita nella capitale, dove il buon gusto nel vestire era considerato quasi alla stregua di una religione, e dove un verso poetico mal concepito poteva distruggere un’intera carriera.

 

Come boccioli al vento. Due scrittori giapponesi tra Medioevo e primo '900

“Venti di primavera, / Soffiate lontano dai boccioli / Sui rami del ciliegio, / Così che possa avere una risposta: / Sono loro che vogliono cadere?” Così recita una poesia del letterato giapponese Fujiwara no Yoshikaze. Nei due appuntamenti di questo breve ciclo ci soffermeremo su due importanti figure della storia letteraria del Giappone, vissute a secoli di distanza l’una dall’altra. Scopriremo nelle loro opere differenze e punti di contatto, e una strana, ricorrente malinconia, che avvicina l’esperienza umana dei due scrittori a quella, effimera, dei boccioli di Yoshikaze.

 

Federico Franchin è conferenziere e articolista. Dopo una breve carriera universitaria nell’ambito della musicologia ha iniziato ad appassionarsi alla filosofia e alla letteratura cinese e giapponese, di cui frequenta da anni, in traduzione, le opere principali. Collabora regolarmente con le riviste La tigre di carta e Storie sepolte, oltre che con l’Associazione Sinergie Culturali di San Donato Milanese.

,
Puoi acquistare il libro tramite PayPal o bonifico bancario. Contattaci a libreriascaldasolebooks@gmail.com per ricevere tutte le informazioni necessarie, oppure vieni a trovarci in via Scaldasole 1 a Milano

Iscriviti alla nostra newsletter

Per essere sempre informato sulle novità di Scaldasole Books