scaldasole-books-pratiche-sociologiche-di-condivisione-del-sapere-genere-religione-e-discorsi-neo-orientalisti

Pratiche sociologiche di condivisione del sapere. Genere, religione e discorsi neo-orientalisti

A cura di Arianna Mainardi

giovedì 13 febbraio 2025, ore 19:00
Libreria Scaldasole books

In questo incontro proveremo a parlare di genere e di religione, e del loro intreccio. 
Qui, osserveremo come il riprodursi di discorsi neo-orientalisti nel dibattito pubblico si nutra della strumentalizzazione dei corpi e delle soggettività marginalizzate. Per capire i rapporti di potere che si giocano in questo spazio discorsivo discuteremo di categorie quali : eurocentrismo, bianchezza, orientalismo, islamofobia…
Inoltre, in un contesto caratterizzato da forme di razzismo (istituzionale e quotidiano) rivolte in particolar modo verso le persone di cultura musulmana, guarderemo all’intersezione tra genere e religione anche come luogo di soggettivazione politica - da intendersi come invito a ripensare le concettualizzazioni prevalenti intorno alla capacità di azione dei soggetti.
Per far sì che questo percorso sui rapporti di potere che si giocano all’incrocio tra genere e religione sia una pratica viva, ci porremo domande quali: con quale sguardo chi fa ricerca osserva il mondo? da quale punto di vista situato parlano i soggetti?

 

Arianna Mainardi è ricercatrice all’Università di Bergamo. I suoi interessi di ricerca riguardano il corpo, le relazioni, la sessualità e le tecnologie. Tra le sue pubblicazioni, Digital Girls. Le ragazze e la ridefinizione dei rapporti di genere online e offline (ETS 2022).

,
Puoi acquistare il libro tramite PayPal o bonifico bancario. Contattaci a libreriascaldasolebooks@gmail.com per ricevere tutte le informazioni necessarie, oppure vieni a trovarci in via Scaldasole 1 a Milano

Iscriviti alla nostra newsletter

Per essere sempre informato sulle novità di Scaldasole Books